Il Gattonero ONLUS
Aiutaci a salvare i gatti di Reggio Calabria
"Il Gattonero Onlus" è un'associazione animalista fondata nel 2010 da Daniela Gironda, una volontaria che sin da giovanissima ha scelto di dedicarsi anima e corpo alla tutela degli animali randagi. Con l'unico supporto del marito Eric e di pochissimi volontari che danno una mano online, Daniela è impegnata full-time nella lotta al randagismo sul territorio di Reggio Calabria.
"Il Gattonero Onlus" si prende cura di ben 18 colonie feline sul territorio, sfamando quotidianamente circa 300 gatti randagi che quando è possibile sono oggetto di cattura e sterilizzazione, senza alcun contributo da parte delle istituzioni ma solo grazie a donazioni private provenienti da tutta Italia. Nel corso degli anni l'associazione ha fatto sterilizzare migliaia di gatti, molti dei quali felicemente adottati.
Ma le colonie feline rappresentano solo una parte della missione portata avanti da "Il Gattonero Onlus".
Le Chat Noir, la struttura acquisita nel 2019, ospita infatti circa 200 gatti salvati dalla strada, curati e sterilizzati in attesa di adozione. La presenza di un numero così elevato di gatti conviventi rende questa struttura un luogo unico in Italia, in particolare per le attenzioni costanti, la dedizione e l'amore prestate da Daniela, che per accudire al meglio i piccoli ospiti lavora a ritmi massacranti dall'alba fino a notte fonda per garantire i massimi livelli di igiene e cura. La struttura, interamente recintata ed in sicurezza, comprende diversi locali al chiuso ed ampi spazi all'aperto ed accoglie anche due cani salvati dalla strada.
L'associazione "Il Gattonero Onlus" è alla costante ricerca di adottanti responsabili e per farlo si affida soprattutto ai social network. Ogni gatto salvato riceve un nome in base alla propria personalità o alle caratteristiche che mostra al momento del recupero, viene fotografato nei suoi progressi man mano che lo si aiuta a superare i problemi che presenta al momento della cattura e la sua storia viene raccontata attraverso album personali, costantemente aggiornati e condivisi su Facebook. Molto scrupolosi sono i controlli pre e post-affido presso la casa del potenziale adottante. L'associazione richiede infatti che vengano rispettati rigidi criteri di sicurezza per il bene del gatto che, una volta adottato, non deve rischiare di tornare sulla strada. Nei dodici anni di attività dell'associazione circa 1700 gatti hanno trovato casa grazie a "Il Gattonero Onlus", sia in Italia che all'estero.